agricoltura sociale lodi

© AGRICOLTURA SOCIALE LODIGIANA

18d194833c15eaad486f3b66cca0105cc0382ae2
8973f5359c608d15943fc8445049255b7c75feac

Cooperativa Sociale

Costituita nel 1981 come risposta concreta alla marginalità, Famiglia Nuova gestisce Comunità per le dipendenze, Appartamento a Bassa Intensità Assistenziale, SMI e Casa Alloggio per malati di AIDS. 

Ha servizi per famiglie e minori: comunità educativa, appartamenti per l’autonomia, educativa di strada, centri educativi diurni, asili, doposcuola, spazio educativo e psicologico

Gestisce CAS, SAI, un appartamento per donne fragili senza fissa dimora, un Centro di Ascolto e Sostegno materiale per nuclei in difficoltà, e si occupa di reinserimento lavorativo. Da sempre lavora in rete con Istituzioni e Terzo Settore dei territori in cui opera. 

6a4f0a3a12afae93e5e77edc32cd3a0c55d120e9
432922530e3d7ebb7be5b0cd4619e6656ea1fa0a

Azienda Agricole e Fattoria Sociale

Le Cascine Riboni è una azienda agricola e agriturismo, fattoria didattica e sociale accreditata in Regione Lombardia. Attiva dalla metà del ‘600, ha una storia ricca come documenta l’archivio storico consultabile presso la cascina. Tanta passione, tanta esperienza, tanta voglia di tentare nuove strade per l’agricoltura e per l’inclusione delle persone più fragili.
Sono tanti i progetti sociali e didattici promossi da Le Cascine: per le persone fragili, diversificando la produzione crea occupazione accogliendo chi ha difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro; per le persone con disabilità, accompagnando giovani agricoltori in erba, con gli anziani con Alzheimer, con l'obbiettivo di contribuire a migliorare il benessere delle persone. 

Produce con metodo biologico frutta e verdura di stagione, fragole, mirtilli, more e lamponi e zafferano. Alleva bovini di razza Limousine, galline ovaiole, animali da cortile e suini. Le Cascine Riboni sono anche agriturismo, dove è possibile assaggiare i prodotti con ricette lodigiane.

d2434dc95590b94e14192ba7a3f2e041616a1813
aa7c210357eb6562ac25a74b4ddf10e0a03362d1

Azienda Agricola e Fattoria Sociale

L’Azienda Agricola Baronchelli è una tipica cascina lombarda ristrutturata. Giuseppe e Giulia coltivano i terreni per produrre l’alimentazione delle loro bovine. É un’azienda agricola rinnovabile, km0 e che ha “innovato” la vendita dei suoi prodotti agricoli tramite distributori automatici h24. L’azienda è inoltre accreditata in Regione Lombardia sia come Fattoria Didattica che come Fattoria Sociale.

Ha infatti deciso inizialmente di “portare” il valore della terra e dell’agricoltura nelle scuole facendo conoscere ai bambini e ragazzi da dove nasce il latte che quotidianamente bevono. Successivamente ha deciso anche di intraprendere la strada per accogliere persone più fragili, ad esempio con difficoltà nell’inserimento lavorativo.

8f1698f7c8079e53d90f4eb6196b18b78dff4b9e
6965c7e6a4f507eed82299bb1c8b0241e9cffce8

Associazione AtS

La Coperativa Il Mosaico, la Caritas Lodigiana e l’associazione Il Cortile hanno dato vita ad una attività che favorisce la valorizzazione e l’emancipazione di persone in situazione di fragilità temporanea o permanente, attraverso una rete di relazioni interpersonali e l’esperienza del lavoro agricolo. L’agricoltura infatti ha i tempi umani della natura e delle stagioni e, se correttamente praticata, costituisce anche un elemento di salvaguardia dell’ambiente e della sua ecologia.

In questi anni l’orto si è avvalso delle professionalità presenti in cascina, la competenza finanziaria di Barbara, Giuseppe che come ingegnere ha curato alcuni aspetti tecnici come il pozzo e altro, Luciano e Roberta nella conoscenza e contatto con il mondo del GaS.