Il progetto AgriCULTURE Sociali 3.0 persegue l’obiettivo di mitigare gli effetti economici della pandemia, contrastando le nuove povertà e accompagnando le vulnerabilità, con interventi promossi dalla rete di Agricoltura Sociale Lodigiana. L'agricoltura sociale può offrire agli individui fragili delle occasioni di formazione, di occupazione, di supporto, rafforzando al contempo se stessa, in un percorso di comune crescita.
" L’agricoltura sociale che è lo strumento individuato per il contrasto alle nuove povertà ci riporta poi alla vocazione tradizionale del Lodigiano. È un progetto di due anni, sperimentale, che però ha un punto di partenza molto significativo nell’aver messo insieme 24 tra enti, organismi e associazioni del territorio"
Il progetto nasce da un impulso della Fondazione Comunitaria di Lodi, che attraverso la pubblicazione di un bando per la manifestazione di interesse sul tema dell’agricoltura sociale, costruito in sinergia con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi, ha sollecitato enti pubblici e privati del territorio a collaborare per la costruzione di un progetto che potesse rispondere ai bisogni delle nuove povertà. Un percorso di co-progettazione partecipato e di confronto che ha disegnato tanti interventi, a partire dal "motore" costituito dalla rete di Agricoltura Sociale lodigiana che lavorarerà con i servizi territoriali in un’ottica di sistema. Ecco il racconto di questo lavoro insieme.
Cambiare una lampadina è il primo passo per migliorare il risparmio energetico della tua casa, ma non tutte le famiglie possono permetterselo! Con una donazione* puoi sostenere l'acquisto di lampadine a basso consumo per 100 famiglie del lodigiano. Scarica la cartolina e scopri come donare!
* le donazioni verranno raccolte da L'Officina coop sociale
...e puoi aiutarci a diffondere la campagna fra i tuoi amici, creando una vera community del risparmio energetico!
Un furgoncino ecologico che vuole raggiungere le comunità più piccole, prive di negozi e ancor più isolate dopo la pandemia. Proporrà frutta e verdura, uova, miele, confetture e altri prodotti dell'agricoltura sociale, ma sarà anche un occasione di incontro, di proposte, di dialogo.Sarà la presenza itinerante del team di AgriCULTURE SOCIALI 3.0!
Segui il Community Truck sul sito www.lortoditutti.it o sui nostri social!
AgriCULTURE SOCIALI 3.0 vedrà implementare le proprie attività in agricoltura. Un orto di erbe aromatiche, didattico e fruibile dalle scuole, un impianto di frutti rossi e poi cipolle rosse, porri, carciofi, peperoncini... L'obiettivo è cimentarsi in coltivazioni spendibili sul mercato, migliorando metodi e qualità dei prodotti, formando nuove risorse (verrà organizzato un corso per AgriEducatori). Prodotti sociali che verranno portati nelle comunità più isolate attraverso il COMMUNITY TRUCK, che rappresenta pe ril progetto un punto di incontro mobile.
© AGRICOLTURA SOCIALE LODIGIANA