agricoltura sociale lodi

© AGRICOLTURA SOCIALE LODIGIANA

87adc933fa32b0d939f3de8dec072a97496ed358
4e34a4ef7b344a5a5354f5a2168bfff09841befd

facebook
instagram
youtube

AgriCULTURE SOCIALI 3.0

Il progetto AgriCULTURE Sociali 3.0 persegue l’obiettivo di mitigare gli effetti economici della pandemia, contrastando le nuove povertà e accompagnando le vulnerabilità, con interventi promossi dalla rete di Agricoltura Sociale Lodigiana. L'agricoltura sociale può offrire agli individui fragili delle occasioni di formazione, di occupazione, di supporto, rafforzando al contempo se stessa, in un percorso di comune crescita.

9cd33471a78bbfca267442ebb75aa86bad5064b7

" L’agricoltura sociale che è lo strumento individuato per il contrasto alle nuove povertà ci riporta poi alla vocazione tradizionale del Lodigiano. È un progetto di due anni, sperimentale, che però ha un punto di partenza molto significativo nell’aver messo insieme 24 tra enti, organismi e associazioni del territorio"

Mauro Parazzi, presidente Fondazione Comunitaria Lodi

6948ae16b02ae09d07dd252fef775044a4010ca3

EVENTO 19 MAGGIO 2024

Una giornata di festa, giochi per bambini, api e asinelli, gara di cucina e danze popolari...ma anche riflessioni e confronto sull'Agricoltura Sociale. Più di 200 presenze per una giornata indimenticabile, di divertimento e riflessioni su questo modo meraviglioso cheè l'Agricoltura Sociale.

Se sei venuto all'evento e vuoi dirci un tuo commento scrivi a:

info@agricolturasocialelodi.it

43ccfc5ec5b1a4f4d4eaecc20ac62977c6b793ba

AgriCULTURE SOCIALI 3.0 cresce ancora…

E cresceranno le opportunità per i giovani (under 35) del territorio, che spesso si ritrovano in condizioni anche temporanee di fragilità economica e in assenza di misure di conciliazione vita-lavoro.

AIUTACI ANCHE TU! SCARICA LA CARTOLINA!
Ogni donazione verrà raddppiata da  Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara fino a 182.000€
Puoi farlo con Bonifico bancario:

Beneficiario: Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi 

IBAN: IT24C0503420302000000003822

Causale: AgriCULTURE SOCIALI 3.1

Tanti attori per un progetto di comunita'

Il progetto nasce da un impulso della Fondazione Comunitaria di Lodi, che attraverso la pubblicazione di un bando per la manifestazione di interesse sul tema dell’agricoltura sociale, costruito in sinergia con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi, ha sollecitato enti pubblici e privati del territorio a collaborare per la costruzione di un progetto che potesse rispondere ai bisogni delle nuove povertà. Un percorso di co-progettazione partecipato e di confronto che ha disegnato tanti interventi, a partire dal "motore" costituito dalla rete di Agricoltura Sociale lodigiana che lavorarerà con i servizi territoriali in un’ottica di sistema. Ecco il racconto di questo lavoro insieme.

cosa faremo nel 2024!

6258d747be9bd40fa2f9f31b27fb170aa5dd1c30
c8000f85bd7956b82266f1400263aea7db67a810
b7a48f907b87fcdfc27f3dff09be94194685fd1f

CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

formazione e lavoro

raccolta cibo fresco

Due nuove edizioni dei camp estivi in fattorie sociali, per offrire ai figli di giovani famiglie un’esperienza a contatto con la natura!

Corsi di formazione e tirocini per giovani nel campo del fundraising, della comunicazione sociale e dell'apicoltura.

Per famiglie indigenti distribuito attraverso gli empori solidali del territorio, per garantire un'alimentazione sana per tutti.

...e Tanti interventi tesi alla sostenibilita'

9b1741ace7791cc28769a69f6e1c1cf132793f00
9d47be240552d9c1fac1d1a50a03b4262307955a
4f5eab9691eeed95cbc925f26c0a608f9c074928

SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

SOSTENIBILITA' ECONOMICA

Sostenibilita' sociale

L'attenzione all'ambiente e alle persone costituisce un tassello importante di tutto il progetto. La rete potenzierà le proprie attività, verrà dato spazio a percorsi formativi in agricoltura, per addetti ai lavori e per le persone incontrate.

Alcune azioni avranno come obiettivo primario la mitigazione eil contrasto alle nuove povertà, offrendo attraverso percorsi personalizzati nuove possibilità di messa in gioco e di sostegno.

A partire dallo Spazio incontro di SanfereOrto alle tappe del Community Truck, tanti interventi avranno come obiettivo il rendersi prossimi alle persone vulnerabili o a rischio povertà, attraverso il dialogo e la proposta di percorsi e momenti di comunità

Report dei primi 12 mesi di progetto!

8cfa041be7f99026322120009c86786d9ae2dcf1

AgriCULTURE SOCIALI 3.0 compie 12 mesi! Abbiamo pensato di raccontare cosa è accaduto e cosa bolle in pentola, rendendovi partecipi delle tante azioni svolte e di tante di prossima partenza, per rafforzare i legami di comunità e le opportunità per i più fragili.

ACS 3.0: corsi in partenza!

CERCHIAMO REPORTER SOCIALI!

Un affascinante percorso formativo in comunicazione sociale, documentando progetti nel Lodigiano di enti pubblici e del Terzo Settore, affiancati dai partner di AgriCULTURE SOCIALI 3.0.

In particolare, la risorsa sarà affiancata dalla coop sociale L'Officina di Codogno, base dell'attività.
Il percorso si svolgerà da ottobre 2024 a giugno 2025, per complessive 800 ore retribuite.

E' richiesta disponibilità a spostarsi autonomamente sul territorio e flessibilità di orario\giorno durante gli eventi.

Se sei interessato e hai meno di 35 anni, invia una lettera di presentazione e il tuo curriculum vitae a:
direzione.agrisoc3@gmail.com entro l'8 settembre 2024.



2bc81a4e4e54c5cb7d7d38653f1fcc5d1b225c52
adkq_nawcp8g9yr7mnhtkucqoo9pvn_v6egmmrih3cvewrccw2cgqwjbpqprqcozvn1owv4w3hvlfs-mov8w5yukfarkoanyledw0sdfqkodhx9e2v0%3ds0-d-e1-ft
81d55279843580f1194bce54dcb6d5c1348adee0

QUANDO LA SOLIDARIETA' ACCENDE LA LUCE

ENERGIA 3.0

Cambiare una lampadina è il primo passo per migliorare il risparmio energetico della tua casa, ma non tutte le famiglie possono permetterselo! Con una donazione* puoi sostenere l'acquisto di lampadine a basso consumo per 100 famiglie del lodigiano. Scarica la cartolina e scopri come donare!

* le donazioni verranno raccolte da L'Officina coop sociale

99381588317979db02c9c7cf9376266f2ab6e701

SCARICA LA CARTOLINA E SCOPRI ALTRI MODI PER DONARE!

...e puoi aiutarci a diffondere la campagna fra i tuoi amici, creando una vera community del risparmio energetico!

un progetto per tutto il territorio lodigiano...

COMMUNITY TRUCK!

8c86543f2f8eeeddf74d65fcfd434cad8cda88bc

Un furgoncino ecologico che vuole raggiungere le comunità più piccole, prive di negozi e ancor più isolate dopo la pandemia. Proporrà frutta e verdura, uova, miele, confetture e altri prodotti dell'agricoltura sociale, ma sarà anche un occasione di incontro, di proposte, di dialogo.Sarà la presenza itinerante del team di AgriCULTURE SOCIALI 3.0!

Segui il Community Truck sul sito www.lortoditutti.it o sui nostri social!

8411ddbc8074e0b7bc98f6d695f37e07fdbf83d0
27f14a96c51af9d18f129263ecbc9f1bb2fbe786

una rete che cresce insieme alla comunita'

AgriCULTURE SOCIALI 3.0 vedrà implementare le proprie attività in agricoltura. Un orto di erbe aromatiche, didattico e fruibile dalle scuole, un impianto di frutti rossi e poi cipolle rosse, porri, carciofi, peperoncini... L'obiettivo è cimentarsi in coltivazioni spendibili sul mercato, migliorando metodi e qualità dei prodotti, formando nuove risorse (verrà organizzato un corso per AgriEducatori). Prodotti sociali che verranno portati nelle comunità più isolate attraverso il COMMUNITY TRUCK, che rappresenta pe ril progetto un punto di incontro mobile.